Più informazioni

F.A.Q.

Pineappli Logo animé
Cos'è Pineappli?

Un concetto innovativo, originale e unico per rendere la tua trasformazione digitale un gioco da ragazzi.

Pineappli rivela la natura visionaria del suo creatore, Jean-Marc Rietsch, esperto internazionale nella dematerializzazione dei processi, delle firme e dell’archiviazione elettronica da oltre trent’anni.

Prima di tutto, è un brevetto europeo e statunitense che offre ai vostri dati la massima sicurezza!

Basandosi su questa tecnologia, Pineappli è la prima soluzione che vi permette di accedere a tutti i servizi di dematerializzazione (o servizi fiduciari) da una sola schermata: potete facilmente eseguire una firma elettronica, trasferimenti sicuri, un sigillo elettronico, inviare una raccomandata elettronica, e utilizzare la vostra cassaforte elettronica nell’ambiente più sicuro.

Facile da installare e utilizzare, Pineappli è compatibile con tutti i sistemi esistenti, sia in loco che on premise, garantendo la conformità legale e normativa.

Pineappli è la soluzione “plug & play” per tutti i servizi di dematerializzazione, per semplificarti la vita in tutta sicurezza e ad un prezzo molto interessante!

Quanto è matura la soluzione Pineappli?
Anche se oggi Pineappli ha solo tre anni di vita, è il frutto e la compilazione di diversi decenni di esperienza, attraverso la persona di Jean-Marc Rietsch, un esperto riconosciuto a livello internazionale nel campo della sicurezza, dell’archiviazione elettronica, della firma elettronica e dei servizi fiduciari in generale.
Il livello di sicurezza che dite di offrire è reale?

Ottenere un brevetto, a livello europeo e statunitense sulla sicurezza dei dati è una vera garanzia di serietà per la nostra soluzione. (Brevetto depositato dal signor Jean-Marc Rietsch l’8 giugno 2015, che tratta di “messa in sicurezza dei dati digitali”, recante il numero di registrazione nazionale 15 01179 ed europeo 3304409 e rilasciato il 7 aprile 2020 negli Stati Uniti con il numero 10.614.230) .
La conformità di Pineappli è stata anche riconosciuta ufficialmente dalla società ADACIS, essa stessa certificata PASSI (1) dall’ANSSI (2).

La certificazione è anche in corso con AMSN (3), per l’archiviazione elettronica, la cassaforte elettronica e la digitalizzazione con valore probatorio, in conformità con la legge monegasca del dicembre 2019.

(1) PASSI: fornitore di audit di sicurezza dei sistemi informativi
(2) ANSSI: Agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informativi
(3) AMSN: Agenzia monegasca per la sicurezza digitale
È stata lanciata anche una certificazione europea che tratta gli stessi temi.

Cosa garantisce la riservatezza dei miei dati?
Il dispositivo è progettato in modo tale che solo l’utente può accedere alla sua cassaforte usando la sua password che non è memorizzata nel sistema. Così, anche un amministratore non ha modo di accedere ai dati di qualsiasi utente.
Tuttavia, se necessario, esiste una procedura di recupero che permette di accedere ai dati contenuti nella cassetta di sicurezza di un utente attraverso l’intervento di un terzo ricevitore (notaio) il cui ruolo principale sarà quello di verificare che la persona in questione abbia il diritto di accedere alla cassetta di sicurezza indicata. Questi elementi ci permettono di essere pienamente conformi al regolamento europeo RGPD.
Inoltre, i dati memorizzati sono sotto forma di blocchi (pezzi criptati del file originale) con una chiave diversa per ogni blocco, rendendo quasi impossibile per una terza parte accedere alle informazioni senza autorizzazione.
Come si confronta Pineappli con altri strumenti per l'utente?
Grazie a Pineappli, tutti i file prodotti quotidianamente, indipendentemente dal software utilizzato (Word, Excel, PowerPoint, ecc.), sono di fatto protetti, il che significa che l’utente non deve attivare una procedura di backup, in quanto viene fatta automaticamente e nativamente!

Pineappli permette quindi all’utente:
Non per cambiare il suo modo di lavorare,
Avere la certezza di una sicurezza molto forte per tutti i suoi dati,
Avere accesso, da un unico schermo, ai servizi di fiducia di cui può avere bisogno:
– Firma, sigillo elettronico, marcatura temporale
– Cassaforte elettronica
– Posta raccomandata elettronica
– Trasferimenti sicuri dei documenti
Automatizzare alcune procedure interne, come l’invio di fatture o buste paga, e risparmiare tempo.

Perché i trasferimenti sono così sicuri con Pineappli?

La sicurezza dei trasferimenti è duplice:

  • I destinatari possono solo visualizzare i documenti senza che questi vengano effettivamente trasferiti, a meno che il mittente non ne autorizzi il download.
  • Tutte le azioni riguardanti un trasferimento in corso sono tracciate, cioè la visualizzazione del documento e/o la convalida e/o il download del documento con la possibilità di aggiungere un commento. Siamo quindi in grado di fornire la prova di tutte le azioni tracciate.
Quali sono le garanzie fornite dalla firma elettronica?
La firma elettronica si realizza in modo totalmente confidenziale in quanto il documento da firmare non viene mai trasferito sulle piattaforme dei fornitori di servizi di firma elettronica. Rimane in Pineappli a differenza dei sistemi tradizionali. I fornitori di servizi con cui lavoriamo sono tutti certificati e pienamente conformi alle leggi e ai regolamenti in vigore per la firma elettronica.
Che garanzie ho di riavere tutti i miei dati quando ne ho bisogno?
Pineappli ha implementato un piano di qualità che prevede, in particolare, una verifica sistematica e permanente dell’integrità e della completezza dei file. Il piano di qualità prevede anche una verifica della disponibilità dei siti selezionati come spazi di archiviazione e, in caso contrario, viene aperto un nuovo spazio di archiviazione e tutti i dati vengono copiati in questo nuovo spazio in modo totalmente trasparente per l’utente. Ogni file esiste in diverse copie (3 in generale) e ogni copia è memorizzata su spazi di archiviazione remoti.
Garantiamo così la conservazione dei dati ad vitam aeternam.
Come si installa Pineappli nel cloud?
Non è richiesta alcuna installazione specifica. Tutto quello che dovete fare è aprire un account per ogni utente, al quale verrà chiesto di inserire una password per accedere al servizio.
Cosa significa « on premise »?
Pineappli è installato presso il cliente all’interno del suo sistema informatico.
Ciò richiede l’installazione di server adeguati in termini di capacità di elaborazione e di memorizzazione, la configurazione dello spazio di memorizzazione disponibile e il caricamento dell’applicazione Pineappli.
Posso usare Pineappli sul mio smartphone?
Sì, perché Pineappli funziona in modalità web server.
È quindi possibile utilizzarlo su un PC, un tablet e smartphone, indipendentemente dal sistema operativo.
Qual’è la differenza tra la cassaforte classica e la cassaforte Pineappli?
Come per l’archiviazione elettronica, le casseforti attualmente disponibili sul mercato sono difficili da condividere tra diversi utenti e spesso funzionano come una sorta di ricettacolo alla fine della catena di produzione dei documenti.
Pineappli offre una grande flessibilità d’uso, in particolare la possibilità di aprire casseforti condivise tra utenti ben definiti con diversi diritti di accesso per utente. Pineappli garantisce anche una sicurezza assoluta in termini di riservatezza per le casseforti personali, dato che nemmeno un amministratore può accedervi.
Qual’è la differenza tra Pineappli e un sistema di backup tradizionale?
Pineappli è un sistema rivoluzionario che permette di immagazzinare i dati in modo così sicuro (sono disponibili tre copie di ogni informazione) che non è necessario effettuare backup in senso tradizionale (una procedura che consiste nel copiare i dati su un supporto diverso da quello utilizzato per le operazioni quotidiane).
Qual’è la differenza tra Pineappli e un sistema di archiviazione elettronica?
A differenza di un sistema di archiviazione elettronica tradizionale, il cui funzionamento è relativamente ingombrante, restrittivo e costoso, e che si occupa solo di documenti “morti” (quelli non più in uso), Pineappli offre lo stesso livello di sicurezza dell’archiviazione elettronica tradizionale, ma anche la flessibilità di utilizzo dei documenti archiviati. Possiamo parlare di archiviazione dinamica.
Qual’è la differenza tra una firma elettronica e un sigillo elettronico?
Un sigillo elettronico garantisce l’origine e l’integrità di un documento mentre una firma elettronica richiede l’intervento di una persona fisica (il firmatario) e garantisce l’origine e l’integrità del documento così come il consenso del firmatario.
Vantaggi della firma elettronica visti da Pineappli?
Garantiamo la disponibilità della firma elettronica in ogni caso, poiché Pineappli lavora con diverse piattaforme di firma (fornitori di servizi di fiducia specializzati nella firma elettronica).
La riservatezza è pienamente garantita nella misura in cui i documenti da firmare non lasciano l’ambiente Pineappli per essere firmati.
A differenza di altre soluzioni, Pineappli archivia sistematicamente e automaticamente il documento una volta che è stato firmato.
Incredibile facilità d’uso, grazie allo schermo Pineappli estremamente intuitivo. Per esempio: un solo clic destro sul documento per attivare il processo di firma o per sigillare direttamente il documento.
Cos'è un servizio di posta elettronica registrata?
Si tratta di un servizio che permette la trasmissione di dati tra terzi per via elettronica, che fornisce la prova del trattamento dei dati trasmessi, compresa la prova dell’invio e della ricezione, e che protegge i dati trasmessi dai rischi di perdita, furto, alterazione o qualsiasi modifica non autorizzata.
Pineappli permette anche di utilizzare un servizio di raccomandata ibrida che consiste nell’inviare gli invii in modo digitale e fare in modo che il destinatario li riceva fisicamente, rimaterializzati come se fossero una raccomandata tradizionale.